Vai al contenuto

NEW IN
SALDI Galloni
CERIMONIA Galloni
ABBIGLIAMENTO Galloni
SCARPE Galloni
BORSE
ACCESSORI Galloni
EDITORIALS
Italiano Galloni
EUR Galloni
Account
Laurea triennale e laurea magistrale: come scegliere

Laurea triennale e laurea magistrale: come scegliere

Se sei in procinto di scegliere la tua facoltà universitaria potresti aver bisogno di questo articolo. L’ormai noto percorso di laurea 3+2, composto da 3 anni per la prima laurea e da 2 anni per la specialistica, cosa significa in realtà?

La laurea triennale

La prima nozione più importante da sapere è che la laurea triennale rappresenta il primo livello di istruzione universitaria che dura tre anni e fornisce una formazione di base in un determinato campo di studi, a cui consegue la qualifica accademica di dottore.

La laurea magistrale

Successivamente alla laurea triennale é possibile approcciare ad una laurea più specifica (di secondo livello) della durata di 2 anni che permette di specializzarsi in un campo più specifico e di acquisire competenze più avanzate a cui consegue la qualifica accademica di dottore magistrale.

Forse non sai che: il nostro ordinamento di studi prevede anche la laurea a ciclo unico che ha la durata di 5 o 6 anni e copre sia la formazione di base che quella specialistica in un unico corso di studi. Alcune lauree sono solo a ciclo unico e tra le principali vi é Medicina, Giurisprudenza, Architettura, Veterinaria e Scienze della Formazione Primaria.

Per iscriversi ad un corso di laurea triennale é necessario essere in possesso del diploma di scuola secondaria superiore mentre per accedere ai corsi di laurea triennale a numero chiuso, oltre al diploma, é necessario superare un test di ammissione.

A cosa può servire una laurea triennale

Gli obiettivi della laurea triennale sono quelli di fornire le conoscenze fondamentali in un certo settore, sviluppando contestualmente competenze pratiche che possono essere immediatamente applicate in ambito lavorativo. Dopo aver completato la triennale é possibile trovare lavoro in settori che richiedono una preparazione tecnica o pratica. La scelta di fermarsi alla triennale o di proseguire dipende dalle proprie aspirazioni professionali e dalla disponibilità, volontà o propensione a proseguire gli studi.

L’utilità di possedere una laurea magistrale

Nonostante la Magistrale dovrebbe formare in un settore in modo piu specializzato, non sempre è così. Alcuni corsi di laurea ripropongono materie già affrontate durante la triennale e l’approccio didattico rimane prettamente teorico. Per ovviare a questo gap molti atenei si stanno mobilitando per strutturare le lauree magistrali come veri e propri Master. Questo avviene soprattutto in percorsi che trattano materie umanistiche, editoria, comunicazione e marketing per applicarli ad ambiti ben precisi come lo spettacolo o la moda.

Tesi di laurea triennale e magistrale

Una delle differenze principali tra tesi triennale e tesi magistrale è lo scopo del lavoro. La triennale ha l’obiettivo di mostrare la capacità di sintesi e organizzazione delle conoscenze mentre la magistrale punta a un’analisi più approfondita e originale.

Per preparare la tesi triennale possono essere sufficienti 1–2 mesi di tempo mentre per la magistrale si può arrivare fino a 6 mesi di lavoro continuo, attraverso l’utilizzo di fonti, letture critiche e magari raccolta dati. In entrambi i casi la tesi di laurea è sempre un momento magico in cui si ha la possibilità di esporre un argomento, scelto ed elaborato davanti alla Commissione di Laurea e che permetterà di indossare la corona di alloro.

Cosa indossare il giorno della laurea magistrale in autunno

Il giorno della seduta di laurea richiede un abbigliamento consono all’ambiente accademico, quindi elegante ma comodo.

Per gli outfit di laurea in autunno NOIKIKA ti consiglia un intramontabile tailleur monopetto a pantalone in crêpe leggermente elasticizzato nella versione bianco e nero arricchito da camicie o magliette bianche.

Tailleur completo monopetto bianco e nero

 

Nel caso non si desideri optare per il bianco e per il nero, NOIKIKA ti offre sia un tailleur color rosa cipria dal taglio smoking, con giacca sagomata abbinata a pantaloni a zampa per un look formale e chic oppure il tailleur in doppio petto color verde ottanio con pantalone palazzo con dalla piega stiro a vista.

002240.0003_4.jpgTailleur completo smoking rosa cipria

 

Tailleur completo doppio petto verde ottanio

 

Scegliere il percorso universitario giusto richiede una riflessione attenta ai propri interessi e obiettivi professionali.

Se l’obiettivo é ottenere una formazione che permetta di entrare presto nel mondo del lavoro, la laurea triennale potrebbe essere la scelta giusta, almeno per alcuni settori. Se invece il desiderio è ottenere una specializzazione maggiore, la laurea magistrale è un’ottima opzione.

Infine se si ha già un’idea chiara di alcune professioni specifiche, come medico, avvocato o insegnante, la laurea a ciclo unico è l’unica scelta.