Vai al contenuto

NEW IN
CERIMONIA Galloni
ABBIGLIAMENTO Galloni
SCARPE Galloni
BORSE
ACCESSORI Galloni
OUTLET Galloni
EDITORIALS
EUR Galloni
Account
Guida alle stoffe: quale scegliere per il tuo abito da cerimonia

Guida alle stoffe: quale scegliere per il tuo abito da cerimonia

Quando si tratta di scegliere un abito da cerimonia é proprio il tessuto che fa la differenza.

I tessuti per vestiti cerimonia donna sono talmente tanti che conoscerne adeguatamente tutte le caratteristiche può aiutare a fare scelte intelligenti.

Saper distinguere i tipi di tessuto che inseriamo nel nostro guardaroba è il punto di partenza per la creazione di un fitting attento alla qualità. Ecco perché Noikika ha creato per te la guida definitiva ai tessuti più comuni per la creazione degli abiti da cerimonia.

 

Il raso

Non si poteva che iniziare con lui, il re dei tessuti. Considerato da sempre fra i più pregiati, é stato utilizzato nei secoli sia per l’abbigliamento che per l’arredamento. Materiali come il damasco, il lampasso e il broccato (che hanno il raso come base) hanno vestito e ornato le corti europee per secoli interi.

Per un abito che incarni lusso e raffinatezza il raso viene molto apprezzato per la sua qualità e versatilità. La sua capacità di creare volume e forma senza appesantire lo rende ideale per gonne e corpetti strutturati.

La lucentezza e la morbidezza degli abiti in tessuto di raso aggiungono un tocco di eleganza e sofisticazione per chi cerca un look classico ma maestoso.

Fedele alle prerogative del raso liscio, il nostro abito princess bustier con punte in raso blu notte non scivola sul corpo ma tende ad incorniciarlo, donando una forma armoniosa e delicata. Adatto per le testimoni di nozze.

 

Il raso fluido

Nonostante il suo aspetto lucente che dona sempre molta brillantezza a qualsiasi abito, il raso fluido é un tessuto molto resistente che se trattato con i dovuti accorgimenti dura a lungo ed è difficile da stropicciare.

002364.0331_3.jpg

L’abito lungo in raso fluido rosso bordeaux di Noikika dona un effetto slanciato e romantico ed è adatto per le damigelle, le serate cocktail o occasioni speciali.

 

Il raso fluido stampato

Un tessuto versatile che offre un mix unico di bellezza e funzionalità. Il raso rimane popolare tra coloro che desiderano una texture lucida e piacevole nei loro prodotti.

002434.0786_2.jpg

L’abito suggerito da Noikika in raso fluido stampato è ottimo per le tue occasioni da giorno.

 

Georgette

Nato nel cuore di una Parigi ancora piena di ombrellini e sigarette sottili, il tessuto Georgette rivela fin da subito una vocazione per il movimento, l'opacità calibrata e l'effetto fluttuante che non scivola mai verso l'eccesso. Proprio per queste sue prerogative non sorprende che rimanga una costante nelle collezioni dedicate a cerimonie che esigono leggerezza e volume senza appesantire.

Forse non sai che: nel vocabolario tecnico il tessuto Georgette é una stoffa creata con filati a forte torsione disposti in trama e ordito alternati. L'effetto è una superficie increspata con granulosità minima al tatto e peso contenuto.

002125.0120_1.jpgL’abito suggerito da Noikika in georgette con scollo floreale blu royale dona eleganza e romanticismo. La sua gonna ampia conferisce un tocco regale mentre il corpetto con scollo a cuore drappeggiato, circondato di fiori in georgette, forma un affascinante scollo omerale perfetto per le damigelle.

 

Georgette stampato

Essenzialmente é un normale tessuto georgette abbellito con stampe colorate di immagini che viene ampiamente sfruttato nel settore della moda per produrre abbigliamento ad uso casual.

La sua principale caratteristica sono la semi trasparenza e l'opacità che rendono questo prodotto ideale per chi cerca un tessuto capace di garantire un'ottima morbidezza in abiti leggeri e ricercati.

002361.0261_1.jpg

L’abito suggerito da Noikika in georgette fantasia Paisley verde bosco adatto per ogni stagione e occasione, dal look da giorno all'evento serale. La fantasia è caratterizzata dal raffinato motivo Paisley (o cachemire) un disegno a goccia sinuoso e floreale che aggiunge profondità e un tocco di eleganza senza tempo al tessuto.

 

Tulle elasticizzato

Il tulle è un tessuto molto leggero che consente pregiati utilizzi in diversi settori della moda e delle decorazioni.

I reperti storici parlano di una presenza del tulle già nell’Antico Egitto e nella Grecia Antica ma questo materiale conquista la scena intorno al secolo XVIII nella città francese che porta appunto il suo nome. Utilizzato inizialmente solo per rifinire cappelli, gonne e borsette, il tulle è diventato nel tempo un tessuto protagonista nel campo dell’abbigliamento e non solo.

Uno dei principali vantaggi é che è molto leggero. Ciò significa che può essere facilmente indossato da tutti i body shape risultando morbido e comodo.

001148.0016_2.jpg

11*L’abito suggerito da Noikika in tulle rosso bordeaux con gonna svasata, attraverso le sue due fasce in vita, permette infinite combinazioni di styling che lo rendono un capo versatile ed esclusivo. Adatto per le damigelle di tutte le età e per tutte le taglie.

 

Tulle glitterato o ricamato

Questo tipo di tessuto è diventato sempre più popolare negli ultimi anni, in particolare nel settore della moda da matrimonio. Versatile e scintillante è perfetto per aggiungere un tocco di glamour e brillantezza a qualsiasi tipologia di abito.

La sua capacità di unire delicatezza impalpabile con arte decorativa raffinata lo rende un simbolo di eleganza senza tempo, in grado di trasformare un capo in una vera e propria opera d’arte.

002401.0260_1.jpg

12*L’abito corto con coda a balze suggerito da Noikika in tulle glitter verde ottanio garantisce un ottima vestibilità donando un tocco di sensualità. Adatto per i 13*18esimi.

 

Tulle classico

É un materiale leggero e delicato, utilizzato da secoli nell'industria tessile e della moda, perfetto per creare stili eleganti, romantici e leggeri grazie alla sua versatilità nell’adattarsi ai volumi senza appesantire.

Noto anche per la sua trasparenza, lo rende una scelta popolare per la stratificazione e l'aggiunta di profondità ad un abito.

002103.0122_1.jpg

L’abito princess in balze di tulle verde bosco suggerito da Noikika combina il corpetto drappeggiato con una luccicante cintura di strass in vita mentre la gonna con quattro maxi balze è progettata per essere più corta davanti e più lunga dietro offrendo un effetto elegante e sofisticato soprattutto per i corpi Petite. Adatto per i 18esimi.

 

Tulle con ricami paillettes, strass e perle

I cosiddetti tessuti shimmer nascono dall’evoluzione dei tessuti metallici utilizzati nell’alta moda. Già negli anni ’20 si sperimentavano abiti con inserti brillanti per la sera ma è negli ultimi decenni che il tessuto shimmer è diventato un must nel 15*bridal fashion.

Grazie alle nuove tecnologie tessili a tutt’oggi è possibile ottenere abiti scintillanti in grado di mantenere leggerezza e comfort.

L’abito lungo a sirena ricamato a mano con strass e perle nude suggerito da Noikika vanta il corpetto impreziosito da un ricamo tridimensionale di perle e strass dorati che sottolineano il décolleté con un profondo scollo a cuore. Adatto per tutte le serate di gala, red carpet ed eventi speciali in cui si desideri brillare con eleganza senza tempo.

 

Maglina lurex

Il lurex è un tessuto leggero ed elasticizzato particolarmente indicato per creare capi che si adagiano sulle forme femminili senza contenerle né costringerle.

Il lurex ha vissuto i suoi anni d’oro negli anni ‘70 e ‘80 essendo protagonista soprattutto negli abiti da ballo.

002178.0140_1.jpg

L’Abito princess lurex argento scuro suggerito da Noikika vanta un corpetto drappeggiato con scollo a punta e una stringatura posteriore che donano un equilibrio perfetto tra glamour e romanticismo. Adatto per i 18esimi.

 

Full paillettes

I tessuti in paillettes sono perfetti per realizzare sfavillanti abiti da sera ma anche per aggiungere un tocco di luce agli abiti di tutti i giorni.

Il tessuto è costituito da paillettes cucite su un supporto poi rifinito con un rinforzo. La maggior parte dei tessuti con paillettes sono leggeri, il che li rende perfetti per aggiungere brillantezza senza inserire volume.

002291.0006_1.jpg

L’abito corto in velluto e paillettes nero suggerito da Noikika è adatto per serate frizzanti o come abito da festa di laurea.

 

Pizzo elasticizzato

Il pizzo è elegante, leggero, prezioso e ottenuto grazie alla particolare lavorazione di filati attraverso disegni e trame più o meno complesse che rendono il tessuto unico nel suo genere.

Forse non sai che: il pizzo fece la sua prima comparsa nella seconda metà del '500 a Venezia e nelle Fiandre per poi diffondersi rapidamente in molti altri paesi.

002423.0083_1.jpgL’abito a sirena in pizzo elasticizzato blu notte suggerito da Noikika garantisce comfort e vestibilità che si adattano perfettamente a tutte le forme. Il design è arricchito da un raffinato strato di pizzo floreale per un effetto vedo-non-vedo di grande impatto. Adatto per tutte le serate importanti.

 

Pizzo strutturato

Originariamente riservato alle corti reali e ai ceti più elevati, il pizzo strutturato ha attraversato secoli e culture mantenendo sempre il suo statuto di tessuto d'eccezione.

Oggi questo intramontabile materiale si presta a un'ampia varietà di stili e occasioni, dimostrando la sua innata versatilità: dal matrimonio con abiti impreziositi da dettagli in pizzo fino ai capi quotidiani che incorporano elementi di pizzo per un'aggiunta di raffinatezza, questo tessuto detiene un posto ineguagliabile nel panorama della moda contemporanea.

Forse non sai che: star come Madonna e Lady Gaga hanno contribuito a fare del pizzo un materiale iconico elevandolo da un semplice tessuto ad uno dalla forte affermazione di stile epersonalità. Questa adozione da parte delle celebrità ha ulteriormente consolidato il ruolo del pizzo come tessuto d'elezione per chi desidera far una dichiarazione sia di stile che di sostanza.

002432.0260_2.jpgL’abito in georgette con tasche e corpetto in pizzo strutturato verde ottanio suggerito da Noikika é impreziosito da strass che contrastano con la fluente gonna che enfatizza il punto vita e ammorbidisce i fianchi per un look pieno di eleganza e semplicità. Adatto per tutte le cerimonie serali.

 

I tessuti stretching: lycra, jersey, velluto, tessuti misto elastan

Quando scegliamo un capo d’abbigliamento tendiamo solitamente a sceglierlo in un tessuto che ci permetta di muoverci in totale libertà senza, per così dire, appiccicarsi addosso.

I tessuti elastici o in stretch sono quelli più utilizzati nei capi d’abbigliamento perché, proprio come ci suggerisce il nome, permettono al corpo di muoversi più liberamente senza costrizioni.

Lycra

La Lycra è una fibra sintetica molto elastica ampiamente utilizzata per produrre tessuti elasticizzati.

Tra i vari vantaggi della lycra troviamo la leggerezza e la sua capacità di allungamento, entrambi sinonimi di comfort, ottima vestibilità e antipiega; da ciò si deduce che messi in valigia arriveranno a destinazione perfetti come appena messi.

✔️Approfondimento: come fare la valigia perfetta per una cerimonia lontano da casa.

002421.0152_1.jpg24*L’abito lungo monospalla gioiello in lycra celeste polvere suggerito da Noikika é raffinato e sensuale. Adatto alle serate da red carpet.

 

Jersey lurex

Il jersey non è propriamente un tessuto ma un’armatura cioè che viene realizzato attraverso l’intreccio di diversi fili di trama ed ordito. Leggera ed elastica, si modella alla forma del corpo, é facile da lavare ed é perfetta come tessuto per realizzare abiti.

002435.0122_3.jpg

L’abito plissè verde bosco suggerito da Noikika è il capo essenziale che unisce fascino, comfort e massima versatilità. Realizzato in un morbido tessuto elasticizzato lurex avvolge in un abbraccio luminoso, garantendo una vestibilità impeccabile e una libertà di movimento ineguagliabile. Proprio per la sua versatilità é adatto sia per i cocktail party che per le occasioni casual utilizzando gli accessori adeguati.

✔️Approfondimento: come utilizzare gli accessori per fare la differenza.

 

Velluto elasticizzato

Il velluto elasticizzato è un tipo di tessuto che possiede un leggero luccichio che gli conferisce un aspetto lussuoso ed una texture morbida piacevolissima al tatto. La sua versatilità gli consente di essere utilizzato per abiti, gonne, top, abiti da ballo e altri capi di abbigliamento.

L’abito in velluto di lusso della nuova collezione sera suggerito da Noikika è stato disegnato per esaltare la figura con una vestibilità aderente e avvolgente, grazie al tessuto morbido e all'elegante design. L'audace scollo a V profondo e le raffinate maniche lunghe creano un look bilanciato mentre il drappeggio laterale modella strategicamente la silhouette. Il tocco finale è dato dall'emozionante spacco laterale che aggiunge movimento e fascino a questo abito lungo elegante in grado di unire l'opulenza del velluto all'ultima tendenza sartoriale. Adatto per le cene con gli amici nei periodi delle feste natalizie, per eventi speciali e serate di gala.

***

Gli abiti da cerimonia sono sinonimo di eleganza, comfort e stile. Il tessuto che si sceglie gioca un ruolo cruciale in stile e gusti. Dal lussuoso raso alle paillettes scintillanti, ogni tessuto offre proprietà uniche adatte a diversi stili e occasioni.

Da ciò si deduce che a seconda del modello é bene abbinare un tessuto che conferisca alla figura il giusto grado di corposità, trasparenza e leggerezza.